Art Multiservizi offre il servizio di ideazione mostre, consulenza e fornitura delle opere per rassegne ed eventi d’arte.
L’Azienda segue tutte le fasi connesse alle esposizioni e alla creazione dei cataloghi e del materiale pubblicitario.
Dalla ideazione di mostre personali, collettive o a tema, al reperimento di opere d’arte per esposizioni, alla fornitura e realizzazione del materiale fotografico

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre
Bartolomeo Bezzi. 1851 – 1923. La vita attraverso le opere
a cura di Marcello Nebl e Warin Dusatti
Dal 23 settembre 2023 al 07 gennaio 2024
Palazzo Assessorile, Cles (TN)
Mostra organizzata dal Comune di Cles

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre ed aventi
Art Multiservizi partecipa alla fiera dell’editoria “Il Giardino delle Parole” con le Edizioni d’Arte Dusatti
Dal 22 al 24 settembre 2023
Teatro Comunale di Pergine Valsugana (TN)
Piazza Garibaldi 5/G – Pergine Vaslugana

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre – Archivio per esposizioni
Art Multiservizi partecipa alla mostra fornendo diverse opere e un testo in catalogo
Da quassù il lago
08/07/23 – 17/09/2023
Canale di Tenno. Casa degli Artisti G. Vittone
Nago. Forte Alto

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre
L’Adige Dipinto
a cura di Fiorenzo Degasperi e Warin Dusatti
10 – 11 giugno 2023
Palazzo Bossi Fedrigotti, Borgo Sacco, Rovereto
Mostra organizzata in occasione della manifestazione “Un borgo e il suo fiume”

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre
DA NORD A SUD. Studi e contaminazioni degli artisti trentini tra Italia, Alto Adige, Tirolo e Germania fra le due guerre
a cura di Warin Dusatti
allestimento e testo biografico Marcello Nebl
testo critico Annamaria Targher
Dal 20 maggio al 24 giugno 2023
Palazzo Trentini, Trento
Mostra organizzata dalla Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre ed aventi
Conferenza – dibattito
La situazione dell’arte in Trentino. Aspetti culturali ed economici
GIOVEDÌ 23 febbraio – ore 17.30
Casa Rosmini, Sala degli Specchi
Corso Rosmini 30 – Rovereto
Relatori
Fiorenzo Degasperi, critico d’arte
Massimo Galiotta, critico d’arte
Massimo Parolini, critico e curatore di mostre
Modera
Warin Dusatti, direttore responsabile di Arte Trentina
Si ringrazia l’artista Angelo Demitri Morandini e la Galleria Contempo di Pergine per la concessione dell’immagine dell’opera Costellazione Divina (2021) presente in locandina.

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre – Archivio per esposizioni
Art Multiservizi partecipa alla mostra fornendo le opere:
• Luigi Bonazza, Nudo di schiena, 1905
• Attilio Lasta, Tramonto sui Crozi Rossi, 1912
• Giovanni Tiella, Maso Plota (Serrada), 1937
Vai all’archivio per esposizioni per visionare le opere
Le vie dell’Arte
03.01.2023 – 30.06.2023
Cassa Rurale Alto Garda-Rovereto

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre – Archivio per esposizioni
Art Multiservizi partecipa alla mostra fornendo le opere:
• Luigi Bonazza, Giardino fiorito, 1923-25
Vai all’archivio per esposizioni per visionare le opere
Il Decò in Italia. L’eleganza della modernità
02.12.2022 – 10.04.2023
Forte di Bard – Aosta

Sezione: ideazioni e partecipazioni a mostre ed aventi
Ciclo di conferenze dedicate all’arte trentina
GIOVEDÌ 1 dicembre – ore 18
La Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, vivaio di ingegno creativo
Marcello Nebl, storico dell’arte
GIOVEDÌ 15 dicembre – ore 18
Rovereto – Serrada – Folgaria, andata e ritorno. Gli artisti roveretani, la montagna e il Museo. I luoghi dell’anima tra sacro e profano
Fiorenzo Degasoeri, storico dell’arte

Sezione: Servizi editoriali
Presentazione del libro
Carlo Belli – Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia
Lettere 1925-1985
a cura di Ludmila Vesely Leonardi
Edizioni d’Arte Dusatti
Interventi di: Ludmila Vesely Leonardi, Mario Cossali, Warin Dusatti, Giosuè Ceresato, Valentina Zampol
Venerdì 8 aprile 2022 ore 17.30
Sala Belli, Palazzo Alberti Poja, Rovereto
In collaborazione con la Biblioteca Civica G. Tartarotti, Rovereto

Sezione: Servizi editoriali
Presentazione del libro
Carlo Belli – Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia
Lettere 1925-1985
a cura di Ludmila Vesely Leonardi
Edizioni d’Arte Dusatti
Interventi di: Ludmila Vesely Leonardi, Mario Cossali, Warin Dusatti, Giosuè Ceresato, Valentina Zampol
Venerdì 3 dicembre ore 17.30
Sala degli Specchi, Casa Rosmini. Rovereto

Tra presente e passato. Luigi Vicentini e Nomi
Omaggio nei centovent’anni dalla nascita
a cura di Warin Dusatti
04/09 – 26/09/2021
Granaio di Nomi
Mostra organizzata dal Comune di Nomi

Perle d’arte
La collana degli artisti trentini
a cura di Isidoro Dusatti
01/09 – 14/09/2021
Sala G. Craffonara, Riva del Garda
Con il patrocinio del Comune di Riva del Garda

Perle d’arte
La collana degli artisti trentini
a cura di Roberta Bonazza
11/07 – 17/10/2021
Casa degli Artisti G. Vittone, Canale di Tenno

Omaggio a Umberto Moggioli
a cura di Gabriella Belli, Elisabetta Barisoni, Alessandra Tiddia
20/01 – 02/06/2021
Mart, Palazzo delle Albere, Trento

Alcide Davide Campestrini
Il sacro, il tragico, il quotidiano
a cura di Fiorenzo Degasperi e Warin Dusatti
23/10 – 20/11/2020
Palazzo Trentini, Trento

La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto
1910 – 1940. Da Gino Rossi a Guidi e De Pisis
a cura di Art Dolomites
12/09 – 27/12/2020
Villa Ancilotto, Crocetta del Montello (TV)

Vedute d’Arte
Immagini di paesaggio sull’Alpe Cimbra
a cura di Warin Dusatti
19/07 – 13/09/2020
Maso Spilzi, Costa di Folgaria

Attilio Lasta
La vita e l’arte attraverso documenti inediti
a cura di Warin Dusatti
12/02 – 01/03/2020
Biblioteca Civica Tartarotti, Rovereto

Alpicultura
La rappresentazione dell’identità alpina nell’arte trentina dalla fine dell’800 ai giorni nostri
a cura di Massimo Parolini
10/01 – 07/03/2020
Palazzo Trentini, Trento

Ritratto di donna
Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
a cura di Stefania Portinari
06/12/2019 – 22/04/2020
Basilica Palladiana, Vicenza

Presentazione della rivista Arte Trentina
relatori: Warin Dusatti, Roberta Bonazza, Fiorenzo Degasperi
28/09/2019
Sala Conferenze Fondazione Caritro, Rovereto

Parigi
Artisti trentini 1900-1989
a cura di Roberta Bonazza
21/09 – 10/11/2019
Casa degli Artisti G. Vittone, Canale di Tenno

L’alpe e la selva
a cura di Roberta Bonazza
02/08 – 08/09/2019
Chiesa di S. Barnaba, Bondo (TN)

Arte Donna
L’altra metà del Novecento in Trentino
a cura di Roberta Bonazza
02/02 – 16/06/2019
Casa degli Artisti G. Vittone, Canale di Tenno

Vittorio Casetti e il mestiere di pittore
a cura di Ludmila Vesely Leonardi
Video dell’intervento dell’editore alla presentazione del volume
07/04/2018
Sala Conferenze Fondazione Caritro, Rovereto
Con il sostegno della Accademia degli Agiati, Rovereto

Inclinazioni
Opere giovanili e della maturità di venti artisti trentini del Novecento
a cura di Roberto Festi e Claudia Galbusera
20/01 – 10/03/2018
Palazzo Trentini, Trento

L’altra guerra
Artisti e pittori in Tirolo nella Prima Guerra Mondiale
a cura di Massimo Libardi
23/07 – 30/09/2017
Castel Ivano, Castel Ivano (TN)

Giovanni Segantini
e i pittori della montagna
a cura di Daniela Magnetti e Filippo Timo
08/03 – 24/09/2017
Museo Archeologico Regionale, Aosta
www.regione.vda

Tempi della storia, tempi dell’arte
Cesare Battisti tra Vienna e Roma
a cura di Laura Dal Prà
12/07 – 06/11/2016
Castello del Buonconsiglio, Trento

Stefano Zuech
Il volto, il mito, il sacro
a cura di Elvio Mich, Chiara Moser, Roberto Pancheri
02/07 – 18/09/2016
Palazzo Alberti Poja, Rovereto
Fondazione Museo Civico di Rovereto

Divisionismi dopo il divisionismo
La pittura divisa da Segantini a Bonazza
a cura di Alessandra Tiddia
26/06 – 16/10/2016
Galleria Civica G. Segantini, Arco
In collaborazione con Mart Rovereto

Artisti in Valsugana
Tra Ottocento e Novecento
a cura di Isidoro Dusatti
11/07 – 16/08/2015
Spazio Klien, Borgo Valsugana (TN)
Antica Pieve, Grigno (TN)

Le Dolomiti nella pittura del Novecento
a cura di Antonella Alban e Giovanni Granzotto
13/07 – 29/09/2013
Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore, Belluno

I Campestrini
Tra pittura e poesia
a cura di Elvio Mich e Elisabetta Staudacher
12/07 – 01/09/2013
Spazio Klien, Borgo Valsugana (TN)
Castel Ivano, Castel Ivano (TN)

Alcide Davide Campestrini
Un pittore trentino a Milano tra ‘800 e ‘900
ideazione monografia e mostra Isidoro Dusatti
testi ed apparati di Elvio Mich
15/02 – 10/03/2013
Distilleria Marzadro, Nogaredo (TN)