Archivio Armani Ernesto Giuliano Biografia Paesino innevato (Galizia)1918 acquerello su carta17 x 28,5 cm Carro fiammingo1928-29 olio su compensato43 x 62 cm Ritorno dal lavoro1928-29 olio su compensato42 x 62 cm Piazza Paolo VI (Brescia)1933 acquerello su carta51,5 x 42,5 cm Fontana dell’Esedra (Roma)1935 acquaforte su carta35,5 x 25,5 cm Altare chiesa di San Celso (Milano)1938-40 acquerello su cartoncino40,5 x 30 cm Chiesa inferiore di San Francesco (Assisi)1941 acquerello su carta44 x 37 cm Cavalli in piazza della Loggia (Brescia)1942 acquerello su carta49,5 x 39,5 cm Piazza della Loggia (Brescia)1942 acquerello su carta49,5 x 39,5 cm Valle dei Laghi (Paganella)1943 olio su tela80 x 100 cm Sforzo1946 c. acquerello su cartoncino50 x 46,5 cm Crocifisso al sole1946 olio su tavola60 x 45 cm Predica Vespertina (Genova)1947 acquerello e pastello su cartoncino39,5 x 30 cm Controluce alla foce (Genova)1950 olio su tela40 x 60 cm Casinò a Parigi1950 acquerello su cartoncino38 x 48 cm Ponte di Westmister (Londra)1954 acquerello su carta30 x 40 cm San Marco, Venezia1955 c. acquerello su carta30 x 40 cm Il bacio del sole1956 olio su masonite60 x 50 cm Ponte di Westmister (Londra)1975 acquerello e pastello su cartoncino20 x 40 cm