Descrizione
Il catalogo è suddiviso in quattro parti:
1) "Il Trentino tra '800 e '900", nella quale sono pubblicati i quadri raffiguranti paesaggi
trentini dei pittori regionali Umberto Moggioli, Luigi Pizzini, Elio Martinelli, Luigi Bonazza,
Luigi Vicentini, Ernesto Giuliano Armani, Orazio Gaigher ed autori europei, come Hans
Lietzman, Theo Guillery, Thomas Leithner ed Erich Kips.
2) "Artisti a Venezia – Il calpestio tra le calli", presenta le opere degli artisti trentini e non che
hanno operato a Venezia. Si possono vedere quadri di Bartolomeo Bezzi, Umberto Moggioli,
Teodoro Wolf Ferrari, Attilio Lasta, Filippo De Pisis, Juti Ravenna, Luigi Scarpa Croce, Carlo
Dalla Zorza e molti altri.
3) "Moto perpetuo – Generazioni", traccia una linea temporale che, partendo dal 1917 con
opere di Albert Stolz, arriva fino al 2007 con opere di Paul Beel. All'interno si passa dal
futurismo di Iras Baldessari a quello di Depero degli anni '30, al figurativo di E.G. Armani del
periodo di Anversa a Dario Wolf, Ivo Fruet, Bruno Colorio con i fossili, Franco Rognoni ed
Alfredo Protti ed altri.
4) "Romano Conversano – Un omaggio", è un omaggio a Conversano con la pubblicazione
di diciassette opere che vanno dal 1945 al 1990.